Abbiamo selezionato per voi una ricetta fresca ed estiva per stupire i vostri ospiti o per evadere dai soliti menù quotidiani, che spesso diventano ripetitivi e monotoni.
La bottarga di muggine non necessita di cottura, permette di preparare piatti veloci senza particolari capacità culinarie e si può assaporare in tanti modi: grattugiata sopra gli spaghetti con le arselle ad esempio o tagliata a fette sottili sopra un letto di carciofi e olio extravergine d’oliva.
Ma oggi vogliamo stupirvi così:
Crostini di carasau con bottarga di muggine e ricotta sarda
Qui potete acquistare la bottarga di muggine in baffe o macinata
Procedimento
1. Se abbiamo scelto la bottarga in baffe per prima cosa la tagliamo a fettine sottili
2. Prendiamo il carasau e creiamo dei piccoli pezzi più o meno grandi quanto il palmo della mano, stendiamo sopra la ricotta facendo attenzione a non esagerare in quanto potrebbe coprire tutti i sapori (possiamo usare un cucchiaio per regolarci)
3. Prendiamo la nostra bottarga di muggine Blue Marlin e stendiamo sopra 3 / 4 fettine oppure spolveriamo la bottarga macinata in base alle nostre preferenze.
4. Decoriamo con un filo di olio extravergine d’oliva e se vogliamo anche con una o due foglie di prezzemolo.
Buon appetito